Bilancio anno 2021
27 giugno 2022Bilancio anno 2022
28 febbraio 2023Mercatino dell’usato “Riuso di stagione”
8 agosto 2019Eccoci arrivati alla quarta giornata del nostro mercatino dell’usato “Riuso di stagione”, un esempio di economia locale e sostenibile.
Sarà, come al solito allestito nella piazza retrostante il mercato contadino
Sabato 28 settembre 2019
dalle ore 9 alle 18
in Piazza della Pace
Dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 17:30 per i bambini sarà disponibile una postazione di “Truccabimbi” e la possibilità di partecipare ad un laboratorio con la creta per la realizzazione di piccoli manufatti.
Saranno inoltre presenti gli amici del Bicibus con la cargo-birra Bollicine e il barbecue-bike.
Per gli espositori che desiderano partecipare e animare con la loro presenza la giornata ecco le Modalità di partecipazione e il Modulo iscrizione Set.2019
Qui il Regolamento
Orti in festa 2019
11 Maggio 2019Ormai ci siamo! La nostra consueta festa degli orti è alle porte e, anche quest’anno, si terrà durante la Settimana Calderarese:
Sabato 25 maggio 2019
dalle ore 16 alle 23
presso l’ “Orto dal balino storto”, al Parco Taccoli, in via Turati
Sarà una giornata all’insegna dello stare insieme in modo divertente, sostenibile e conviviale!
Tante le attività rivolte ai bambini:
- dalle 16:30 alle 17:30 Passeggiata con i cani, a cura dell’associazione “Fuori le zampe”
- dalle 17:30 Racconti, giochi e animazione con il duo Art & Tu
- al tramonto Yoga per bambini
E poi… truccabimbi, merenda, salti e corse in allegria!!!
Anche gli adulti potranno giocare… alle CARTE DELL’AMORE …. per sperimentare la gentilezza.
Per tutti quanti il nostro APER…INT’ORTO con tigelle, salsiccia, stuzzichini e… tante altre prelibatezze.
E poi… e poi… scopritelo nel volantino !!!
Mercatino dell’usato “Riuso di stagione”
4 Maggio 2019Reduci dalla bella esperienza della scorsa edizione, rieccoci con la terza giornata del mercatino dell’usato “Riuso di stagione”: non solo bancarelle da esplorare per un acquisto economico e “sostenibile” ma anche un’occasione per socializzare e fare quattro chiacchiere in una piazza completamente trasformata e piena di colori.
Sabato 8 giugno 2019
dalle ore 9 alle 19
in Piazza della Pace ( dietro il mercato contadino)
Anche i bambini potranno trasformarsi e colorarsi con il Truccabimbi e ci sarà la possibilità di partecipare ad un Laboratorio con la creta dove poter esprimere la propria vena artistica… Queste attività saranno presenti dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 17:30
Per gli espositori interessati ecco il Regolamento giugno 2019 e il Modulo iscrizione Giugno2019
Mercatino dell’usato “Riuso di stagione”
24 febbraio 2019Ritorna il nostro mercatino dell’usato: un piccolo ma concreto gesto per aiutare l’ambiente, diminuendo i rifiuti e risparmiando risorse .
Sarà un’occasione per trascorrere qualche ore in modo alternativo: magari sbirciando qua e là ci sarà l’opportunità di fare anche “qualche buon affare!!”
Abbiamo riservato qualche posto anche per i bambini che vorranno fare un banchetto con i loro oggetti da vendere o scambiare!
Sabato 16 marzo 2019
dalle ore 9 alle 17
in Piazza della Pace ( dietro il mercato contadino)
I bambini potranno divertirsi con il “Truccabimbi” e ci saranno anche i nostri amci del Bicibus con la birra-bike e barbecue-bike, a disposizione per chi vorrà rifocillarsi!
Per gli espositori interessati ecco il Regolamento marzo 2019 e il Modulo iscrizione marzo 2019
Per prentore una postazione contattare Micaela Gombi cell: 348 4346631
Mercatino dell’usato “Riuso di stagione”
12 ottobre 2018Rimettere in circolazione oggetti che non ci servono più ma che potrebbero essere utili ad altri è un piccolo gesto per aiutare il nostro pianeta: diminuzione di rifiuti e minor spreco di risorse.
Un modo diverso per trascorrere un po’ di tempo curiosando e chissà… scovare anche qualche “occasione”!!
Mentre le mamme e i papà ( ma anche le zie o le nonne eh?!?) gironzolano tra i banchetti i bambini possono cimentarsi al laboratorio creativo “Cuori di cannucce per tutte le occasioni”.
Venite a dare un’occhiata! Potrete fare anche la spesa perchè saremo nella piazza dietro il Mercato contadino.
Per gli espositori interessati ecco il regolamento mercatino e il modulo di adesione
ORTI IN FESTA 2018
14 Maggio 2018Attenzione attenzione!!! Quest’anno abbiamo anticipato la consueta festa degli orti che si terrà all’interno della Settimana Calderarese, in concomitanza con il Re Mida day
Domenica 27 maggio 2018
dalle ore 16 alle 23
Sarà una giornata all’insegna della sostenibilità e dello stare insieme con tante attività per tutti, adulti e bambini:
- ECOFAVOLE raccontate da un raccontastorie mooolto speciale
- CONTATTO VISIVO per vedere cosa succede quando si entra negli occhi dell’altro
- COMPONI LA TUA TISANA dove ognuno potrà raccogliere o scegliere le erbe che più lo ispirano per realizzare una tisana o un’acqua aromatizzata
- MERCATINO DELL’USATO “RIUSO DI STAGIONE” dove poter rimettere in circolo oggetti che non ci servono più ma a qualcun altro possono interessare ( per gli espositore interessati leggere il Regolamento e compilare il Modulo iscrizione
- APERINT’ORTO con le nostre mitiche tigelle ripiene e i nostri stucchinini e bevande perchè …. non solo lo spirito …. ma anche la panza.
- BANCHETTI con prodotti artigianali e opere del proprio ingegno
Mercatino del riuso
18 marzo 2018Quest’anno, all’interno dell’Ecofesta, tra le altre iniziative che proporremo ( il Ri-ciclo e il gioco dell’oca del riuso) collaboreremo con la Pro Loco “Calderara viva” per organizzare il Mercatino del riuso: magari scopriremo che rimettere in circolazione oggetti che a noi non servono più ma possono essere utili ad altri, ridurre quindi i rifiuti, entrare in relazione con le persone che vendono-acquistano-donano può essere molto utile, vantaggioso e divertente!
Il regolamento e il modulo di iscrizione lo trovate qui.
Per informazioni:
e-mail : info@prolococalderara.it oppure calderaraintransizione@gmail.com
La cipolla egiziana ligure
3 febbraio 2018Marco Damele, imprenditore agricolo di Sanremo, ci parlerà dell’ utilizzo quotidiano in cucina dell’antico bulbo ligure conosciuto e amato anche dal botanico Libereso Guglielmi, con idee e suggerimenti per un’alimentazione sana e naturale con prodotti di qualità e a km 0. Secondo Damele è importante parlare di tutela dei semi e varietà antiche, ma è fondamentale che questi prodotti siano anche presenti nelle nostre cucine e apprezzati da chi li consuma. La migliore forma di salvaguardia per l’agricoltura è proprio quella di conoscerla attraverso la storia, la cultura e l’alimentazione, con ricette che parlino di stagionalità dei prodotti, biodiversità e… fantasia. Al termine dell’incontro ci sarà una degustazione.
Marco Damele è protagonista da oltre vent’anni nel mondo della floricoltura del ponente ligure. Dai premi nazionali e internazionali ricevuti per la sua coltivazione di verde ornamentale, dopo un arricchimento professionale alla guida dei giovani agricoltori, ha orientato l’attività dell’azienda sulla ricerca e coltivazione delle antiche varietà orticole, di cui per via della moda, dei gusti e della richiesta di mercato si erano letteralmente perse le tracce. In particolare ha studiato e reintrodotto la cipolla egiziana ligure (Allium cepa viviparum), diventata in poco tempo preziosa ed autentica testimone della biodiversità del Ponente ligure. Marco oggi è un contadino moderno, un custode della biodiversità, titolare di un’azienda all’avanguardia orientata al futuro che alterna alla coltivazione, anche una ricca attività di incontri e conferenze in giro per l’Italia.